Dopo diversi anni in cui si parla di programmi di affiliazione che rendono gli spazi Adwords densi di Ads con lo stesso url di destinazione ma con url di visualizzazione diverse, Google ha deciso di porre fine a questa pratica e lo fa con un avviso rosa visibile in tutti gli account Adwords in Italia, da Venerdì 21 Marzo (forse per inaugurare la Primavera 🙂 )
In realtà se ne sentiva parlare da molto tempo ed era prevedibile che si arrivasse ad un giro di vite per quanto riguarda la pubblicità che punta alla medesima pagina di destinazione. Qualche giorno fa arriva la sorpresa: dopo aver eseguito l’accesso ad Adwords vedo questo bel annuncio, stampato su sfondo rosa:
- Modifica importante all’applicazione delle norme sull’URL
A partire da aprile gli URL di visualizzazione dei nuovi annunci dovranno corrispondere, senza eccezioni, agli URL di destinazione o agli URL delle pagine di destinazione. Quando crei i nuovi annunci, modifica gli URL di conseguenza.
Dopo un momentaneo senso di smarrimento, sono tornato in me stesso, visto e considerato che avevo previsto la mossa Google da tempo, ancora da quando si parlava di Ebay e il suo programma di affiliazione. La notizia compare anche sul blog ufficiale di Google Adwords, che potete leggere qui.
Vedremo quindi dal 1 Aprile 2008 come faranno a gestire la nuova Policy tutti i programmi di affiliazione italiani e soprattutto stranieri come Clickbank e altre realtà che proprio sulla promozione da parte di una Rete di affiliati tramite Adwords hanno costruito in questi anni un solido Core Business.
Consiglio personale: pensate velocemente ad una strategia di pagina intermedia tra il vostro sito e la landing page che andate a promuovere, nel caso facciate drop shipping. Sembra che il divieto sarà tassativo e retroattivo 🙂