Home > Costo per Click Google Ads

Costo per Click Google Ads

Una delle Grandi Questioni su Google Ads è il Costo per Click. Il costo per click Google Ads è il parametro da cui inizia tutto. Più basso è il costo per click che tuoi puoi pagare, migliore sarà il tuo Ritorno sull’Investimento se stai lavorando a risposta diretta.

Quindi come possiamo pagare meno della nostra concorrenza? Semplice, lavorando sulla qualità delle Campagne Google Ads. L’argomento è articolato, vediamolo passo per passo.

Il CPC di Google Ads che imposti nell’account Google Ads, è sempre un parametro massimo (almeno che non lo lasci determinare automaticamente da Google, e anche in quel caso hai la possibilità di impostare un limite offerta).

Quindi lo definiamo come il massimo che sono disposto a spendere per ciascun click che ricevo verso il mio sito web o la mia landing page.

E’ possibile esserci ed essere in una buona posizione dei Risultati Google, anche se ho un costo per click più basso dei miei Concorrenti? La risposta è decisamente SI. Dovremmo parlarne per qualche ora per poterti spiegare tutto ciò che riguarda il costo per click in Google Ads per esaurire l’argomento, cerco di essere riassuntivo.

La cosa principale e più importante per determinare il costo per click, è quanto gli utenti trovano pertinente l’annuncio Google Ads che hai impostato, rispetto a ciò che cercano. E qui si apre un mondo.

Se per esempio hai un CTR molto alto, anche su una parola chiave competitiva, ed è più alto di un Tuo competitor diretto, su quella stessa ricerca, il costo per click che paghi effettivamente, sarà inferiore a un altro inserzionista che ha un CTR inferiore (sempre a parità di parametri) a parità di “posizione giocata”.

Si gioca tutto sui punteggi di qualità, tanto relativi alla qualità sulla singola parola chiave incrociata con l’annuncio corrispondente, tanto sulla qualità della pagina di destinazione che applichiamo. Se “faccio tutto benissimo” pagherò meno il costo per click, rispetto a chi sta investendo per essere presente sulla stessa parola chiave Google Ads.

Il Punteggio di Qualità lo migliori ottimizzando al meglio e molto attentamente tutta la canalizzazione che porta un utente da una ricerca su Google, a visitare il tuo sito, in particolare:

  • Scegliendo bene le parole chiave di partenza
  • Lavorando sulle corrispondenze (generica, esatta, a frase)
  • Lavorando sulle parole chiave inverse (traffico che non mi interessa)
  • Utilizzando il Copy Persuasivo e il Neuromarketing negli annunci
  • Testando sempre più annunci per una singola query
  • Avere una Landing Page ben strutturata e usabile
  • Realizzare più Landing Pages per ciascun funnel
  • Non dimenticare i parametri SEO anche nel fare SEM
  • Attenta analisi di permanenza e frequenza di rimbalzo
  • Presenza di testo ampio e pertinente nella LP

Tornando a come interagiscono CTR e costo per click in Google Ads, ti lascio un video che ho realizzato qualche tempo fa, tuttora valido e importante per le Campagne Google Ads, buona visione!