Uno dei servizi che vengono sempre più cercati è proprio l’Ottimizzazione AdWords. Ma cosa è importante tenere presente per fare una buona Ottimizzazione AdWords ? Spiego riassumento il mio metodo per ottimizzare un account AdWords.
Per prima cosa è davvero importante un’accurata attività di analisi preventiva a partire dai dati storici dell’account. Analizzare l’account AdWords di un cliente mi permette di verificare come sono state gestite fino a quel momento le Campagne AdWords, con quali punteggi di qualità e soprattutto con quali risultati in termini di contatti e vendite, fermo restando che si sia utilizzato il monitoraggio delle conversioni.
L’attività di analisi AdWords non si conclude qui: è molto importante analizzare anche il sito web e le pagine di destinazione della campagna AdWords. Spesso infatti è possibile con piccoli interventi migliorare sensibilmente i risultati rendendo la navigazione più semplice e veloce per l’utente finale. Sempre per il concetto “velocità”, è fondamentale che un utente possa compiere l’azione (acquisto o contatto) facendo al massimo “3 clicks” con tutte le informazioni relative al prodotto o servizio a disposizione.
Quando si ottimizza una Campagna AdWords bisogna anche studiare attentamente la concorrenza sulle parole chiave che vengono utilizzate: cosa propongono i concorrenti? Quale politica di comunicazione utilizzano? Quali sconti o promozioni vengono maggiormente utilizzate? Fare la differenza, quando un utente in pochi secondi deve scegliere se cliccare il nostro annuncio AdWords o quello di un competitor è la base per una buona Ottimizzazione AdWords.
Arrivando poi all’account AdWords vero e proprio e disponendo degli elementi di analisi, possiamo lavorare sulle parole chiave e sugli annunci. E’ fondamentale creare una buona canalizzazione dove ci sia coerenza stretta fra parola chiave -> annuncio -> pagina di destinazione. Solo così potremo portare a termine una buona Ottimizzazione delle nostre Campagne AdWords.
Una volta ottenuta una buona struttura dell’Account inizia la fase di studio dei dati a campagne avviate, dopo qualche giorno che le campagne stesse saranno entrate a pieno regime. Oltre che fare una Ottimizzazione a livello più generico, studiando quali annunci in Split Tests funzionano maggiormente e quali parole chiave ci fanno ottenere più CTR e soprattutto un maggior passo di conversione, passeremo a quella che chiamo Micro Ottimizzazione AdWords.
La Micro Ottimizzazione AdWords è l’operazione più delicata e che nel contempo ci permette di ottenere in maniera scalare maggiori risultati nel tempo. Alcune attività che svolgo nella Micro Ottimizzazione (attività che dovrebbe occupare non meno di 2 mesi da mia esperienza e seguire nel tempo) sono le seguenti:
- Aggiustamento delle offerte cpc delle singole parole chiave
- Testing del CR di diverse versioni degli annunci
- Studio della geolocalizzazione incrociando i dati con Analytics
- Studio delle fasce orarie e relativi risultati
- Esclusione di siti display a bassi risultati
- Ristrutturazione account in base a nuovi target di query
- Studio delle corrispondenze e integrazione di keyword a corrispondenza inversa
- E….molte altre attività che ci permettono una vera Ottimizzazione AdWords
Ovviamente sarebbe riduttivo includere tutte le attività che ci permettono di ottenere una buona Ottimizzazione AdWords in un solo articolo: molto dipende dal prodotto offerto, dal settore merceologico e dai targets che a monte di sono individuati, oltre che dall’esperienza nella gestione di molte Campagne AdWords e dall’occhio esperto che si raggiunge con anni di test ed esperimenti. Se sei interessato all’Ottimizzazione AdWords contattami subito e faremo 2 chiacchiere !