Home > Remarketing Google Ads

Remarketing Google Ads

Cos’è il Remarketing di Google Ads?

Ti capita spesso di visitare un sito web o ricercare un prodotto particolare e successivamente vedere pubblicità online relative a quel prodotto o prodotti simili? Bene, normalmente questo è detto Remarketing.

Si tratta di far vedere la pubblicità a persone che hanno già visitato il nostro sito web o che hanno compiuto determinate azioni sullo stesso, veicolando pubblicità attraverso la Rete Display o sulle app.

Come Attivare il Remarketing

Se abbiamo già impostato il Tag Globale di Google Ads per il monitoraggio delle Conversioni, possiamo trovare su Libreria Condivisa -> Segmenti di Pubblico, la voce per creare l’elenco Remarketing “Visitatori Sito Web”. Se abbiamo collegato Google Analytics e Google Ads potremo importare le viste Analytics e i segmenti di pubblico personalizzate. La prima opzione è comunque quella più semplice.

Una volta attivato l’elenco, possiamo creare la nostra prima Campagna Remarketing Display. Sarà sufficiente selezionare su di una nuova Campagna Display il target come “elenchi di pubblico remarketing”.

Esempi e Trucchi su come sfruttare il Remarketing

E’ buona prassi, creare elenchi personalizzati o elenchi con corrispondenza, per fare ad esempio in modo di far vedere la pubblicità a chi ha già visitato il nostro sito ma non ci ha contattatio o non ha acquistato. Aumentando la fiducia grazie alla visualizzazione per i giorni successivi dei nostri banners o annunci tesuali, porterà gli utenti ad essere più propensi ad acquistare o contattarci.

Se vogliamo aumentare gli acquisti ricorrenti possiamo proporre offerte vantaggiose a chi ha già effettuato un acquisto. Oppure lavorare con il Remarketing DInamico che vedremo nel prossimo paragrafo.

In generale le canalizzazioni sono pressochè illimitate, perchè possiamo creare da soli dei patterns di comportamento, e proporre una pubblicità personalizzata a seconda di come l’utente si è mosso nel sito. Proporre degli sconti a chi ha messo i prodotti nel carrello ma non ha acquistato per esempio.

Remarketing Dinamico o Avanzato

Oltre alla possibilità di Remarketing Standard come visto prima, c’è l’opzione di collegare Google Shopping alla strategia Remarketing. Quello che possiamo fare è andare a proporre uno o più prodotti particolari del nostro catalogo a chi ha visitato in precedenza esattamente quel prodotto.

Tecnicamente per collegare le due cose va creato un elenco remarketing dinamico, dove l’id prodotto deve essere comune fra il feed di Google Merchant Center e il codice remarketing dinamico. In questo modo il sistema saprà tramite cookie che prodotto ha visitato un utente e gli proporrà una pubblicità remarketing dinamica inerente a quel prodotto.