Home > Web marketing > Landing Page: Il Layout

Landing Page: Il Layout

Le Landing Page funzionano meglio se sono progettate a colonna singola! E’ importante fare in modo che l’utente proceda prima ad un rapido scrolling della pagina e poi ad una lettura più approfondita in maniera lineare, verso il punto di conversione (modulo di informazioni o bottone per ordinare).

Per questo motivo sono più performanti le landing page strette (700 px), rispetto a landing page più larghe e con più colonne ! Tutti gli elementi grafici o testuali aggiuntivi, non correlati al’offerta, che non portano l’utente ad scorrere verso il punto di conversione sono quindi distrazioni che diminuiscono il tasso di conversione.

Abbiamo circa 8 secondi mediamente per far decidere all’utente dopo un veloce scrolling della pagina e una lettura più approfondita, se rimanere nella nostra pagina perchè si trova nel posto giusto o killare il sito e andare altrove: è un buon motivo per riportare la call to action in ogni visuale che l’utente ha, percorrendo la pagina 😉

Buona conversione a tutti !